Trasformiamo gli scarti metallici
in architettura modulare.
Da rifiuto a risorsa,
un passo verso il futuro.

Le lamiere forate diventano protagoniste di una nuova narrazione spaziale con Mesh&Arch, il brand di TBGroup che reinterpreta il recupero attraverso il design. Un progetto che trasforma scarti industriali in superfici modulari dal carattere distintivo, pensate per ridefinire l’architettura contemporanea.

Un sistema flessibile

Perfetto per stand, gradini e pareti multifunzione, Mesh&Arch si distingue per la sua capacità di fondere estetica e funzionalità, adattandosi a contesti progettuali che richiedono soluzioni innovative e consapevoli.
Ogni trama racconta una storia di rinascita, diventando elemento architettonico capace di valorizzare lo spazio e dialogare con l’ambiente circostante.

Il valore della sostenibilità

Mesh&Arch introduce un nuovo lessico per il mondo dell’architettura, in cui il recupero non è solo un valore aggiunto, ma un principio fondante.
Un sistema che celebra la bellezza dell’essenziale, invitando progettisti e designer a esplorare nuove possibilità espressive nel segno della sostenibilità.

"Ogni elemento di Mesh&Arch è pensato per essere un pezzo di un puzzle che si adatta, si modifica e si espande, creando configurazioni che non solo rispondono alle necessità pratiche, ma conferiscono un’anima unica a ciascun spazio.
La versatilità del materiale consente di esplorare infinite combinazioni, sia in contesti residenziali che commerciali, offrendo l’opportunità di modellare ambienti in modo dinamico, innovativo e senza limiti alla creatività"

Valentina & Laura Brugnoli, Founders

Plasma i tuoi spazi, rendili unici.

Trasforma ogni ambiente con la sostenibilità e l’eleganza di Mesh&Arch.